Storia del fascismo. I meccanismi del consenso e le ragioni del declino di una dittatura

Storia del fascismo. I meccanismi del consenso e le ragioni del declino di una dittatura

Slobodskoi inquadra l'avvento di Mussolini e delle camicie nere alla luce del contesto storico e sociale di un'Italia uscita con le ossa rotte dal periodo liberale. Nella prima parte si ripercorre lo sviluppo industriale, la fragilità economica e politica dell'imperialismo italiano; l'Italia durante e dopo la Prima Guerra Mondiale, l'ascesa del fascismo. Nella seconda trovano spazio i meccanismi della dittatura; la politica estera, il progressivo logoramento delle strutture economiche e l'impoverimento delle masse e, per ultimo, il definitivo crollo del regime.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Astronomi per passione. 65 esperimenti ed esercizi per imparare a osservare (bene) il cielo notturno
Astronomi per passione. 65 esperimenti e...

Thompson Robert B., Fritchman Thompson Barbara
Viaggi e profumi. Alla scoperta degli aromi del mondo naturale nei paesi delle essenze
Viaggi e profumi. Alla scoperta degli ar...

Luigi Cristiano, Gianni De Martino
Le radici dell'amore. Costellazioni familiari: i legami che vincolano e il cammino verso la libertà
Le radici dell'amore. Costellazioni fami...

P. L. Pasqua, Svagito Liebermeister
Etimologia delle passioni
Etimologia delle passioni

Davide Miccione, Ivonne Bordelois, D. Miccione
Supercibi, supersani. Cibi e ricette per stare bene
Supercibi, supersani. Cibi e ricette per...

Barbara Griggs, Michael Van Straten