Storia del fascismo. I meccanismi del consenso e le ragioni del declino di una dittatura

Storia del fascismo. I meccanismi del consenso e le ragioni del declino di una dittatura

Slobodskoi inquadra l'avvento di Mussolini e delle camicie nere alla luce del contesto storico e sociale di un'Italia uscita con le ossa rotte dal periodo liberale. Nella prima parte si ripercorre lo sviluppo industriale, la fragilità economica e politica dell'imperialismo italiano; l'Italia durante e dopo la Prima Guerra Mondiale, l'ascesa del fascismo. Nella seconda trovano spazio i meccanismi della dittatura; la politica estera, il progressivo logoramento delle strutture economiche e l'impoverimento delle masse e, per ultimo, il definitivo crollo del regime.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scienze e conoscenze. Per la Scuola media: 1
Scienze e conoscenze. Per la Scuola medi...

Aloj Totaro Eugenia, Russo Bartolomeo, Arbia Nicola
Scienze e conoscenze. Per la Scuola media. 2.
Scienze e conoscenze. Per la Scuola medi...

Nicola Arbia, Eugenia Aloj Totaro, Bartolomeo Russo
Scienze e conoscenze. Per la Scuola media: 3
Scienze e conoscenze. Per la Scuola medi...

Aloj Totaro Eugenia, Russo Bartolomeo, Arbia Nicola
Scienze e conoscenze. Per la Scuola media
Scienze e conoscenze. Per la Scuola medi...

Aloy Totaro Eugenia, Russo Bartolomeo, Arbia Nicola