La politica estera del Terzo Reich

La politica estera del Terzo Reich

La politica estera del Terzo Reich: Scritta come un romanzo, l'opera di Erich Kordt offre una visione privilegiata della diplomazia e dei segreti che orientarono le decisioni del Terzo Reich. Il libro disegna un quadro dettagliato della politica estera seguita dalla Germania dal 1933 al 1945. L'autore inoltre dedica una lunga parte ai rapporti fra Mussolini e Ciano da un lato, e Hitler e von Ribbentrop dall'altro, svelando preziosi particolari. Fra i temi trattati da Kordt, spiccano il problema dell'opposizione interna al nazismo e la ricostruzione degli eventi che portarono alla conferenza di Monaco del 1938, che illuse il primo ministro inglese Chamberlain della possibilità di evitare la seconda guerra mondiale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Progettare con la Legge 10/91. Adempimenti e verifiche per ottimizzare la qualità del progetto
Progettare con la Legge 10/91. Adempimen...

Massimo Casadidio, Gianfranco Cellai
Tess dei d'Urberville
Tess dei d'Urberville

Hardy, Thomas
Parole a vista
Parole a vista

E. Ghezzi, Massimo D'Alema
La vita del cosmo
La vita del cosmo

Lee Smolin, Pier Daniele Napolitani
La Germania nazista e gli ebrei. 1.Gli anni della persecuzione 1933-1939
La Germania nazista e gli ebrei. 1.Gli a...

Saul Friedlander, Sergio Minucci