Byron. Il poeta romantico della libertà

Byron. Il poeta romantico della libertà

Mai nessun poeta inglese ebbe in Europa una tale e rapida popolarità come la ebbe Lord Byron. La sua influenza nella letteratura europea fu immensa, tanto da rappresentare un modello cui s’ispirò il Romanticismo francese e da divenire padre spirituale del poeta tedesco Heinrich Heine, nonché indiscusso maestro di poesia per la Russia, la Spagna e l’Italia. La popolarità gli derivò indubbiamente dalla sua poesia, che rappresentava lo spirito di un’epoca, e dai personaggi delle sue opere, ribelli e malinconici, ma anche dall’impegno politico nella Carboneria italiana e nell’insurrezione greca. Nella sua biografia, Elizabeth Longford traccia passo passo la vita di uno dei personaggi più affascinanti del suo tempo, restituendoci un affresco fedele e superando le false luci ottocentesche che da sempre hanno deformato la figura di Byron.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Windsurfing
Windsurfing

S. Mastropietro, Salvatore Valenti, Peter Hart
Arredare con eleganza
Arredare con eleganza

S. Sternieri, Suzanne Trocmé
Breve storia dei trattori in lingua ucraina
Breve storia dei trattori in lingua ucra...

L. M. Sponzilli, Marina Lewycka
Cavie
Cavie

M. Colombo, Chuck Palahniuk, G. Iacobaci
Madri e figlie. Costruire un legame fondamentale per la salute fisica ed emotiva. Una guida da donna a donna
Madri e figlie. Costruire un legame fond...

Christiane Northrup, S. Leighton, M. Bongiovanni
Informatica
Informatica

R. Pirrone, Judith Gersting, Michael Schneider, L. Comi, A. Gentile, A. Donato