I Krupp

I Krupp

La storia della famiglia Krupp, celebre dinastia tedesca di produttori di acciaio e armi, è la storia dei suoi capi ed è indissolubilmente intrecciata con la tragedia del popolo tedesco nell’età moderna. Alfred, il grande capostipite, costruì l’impero guardando a un futuro che credeva di poter dominare; suo figlio, Friedrich Alfred, rifiutava l’idea dell’esistenza del male e, incapace di affrontare le contraddizioni del suo tempo, ne fu travolto. Se Gustav si assunse il compito di custodire la tradizione familiare, Alfried Felix portò le acciaierie a diventare il simbolo industriale della Germania nazista, fino a essere processato a Norimberga come criminale di guerra. Per oltre un secolo, questi “re dei cannoni” hanno influenzato il destino della più importante impresa industriale tedesca. Il loro percorso fu inscindibile da quello della nazione e nessuno dei grandi problemi dell’epoca li lasciò indenni. La tragedia della Germania, con la sua colpevolezza e la sua incolpevolezza, trova in questa storia una delle sue rappresentazioni più chiare. Come nei più appassionanti e rigorosi romanzi storici, Gert von Klass racconta l’ascesa e il declino di una dinastia il cui nome, tanto nella gloria quanto nell’infamia, ha segnato i grandi eventi della storia europea, dalle guerre prussiane fino alla Seconda guerra mondiale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La madonna nel pensiero di san Bernardo e dei primi cistercensi
La madonna nel pensiero di san Bernardo ...

Bernardo di Chiaravalle (san)
Ottimismo per vivere ok
Ottimismo per vivere ok

Frankl, Viktor E.
Quando l'amore va in crisi
Quando l'amore va in crisi

Valerio Albisetti
Tutte le apparizioni della Madonna in 2000 anni di storia. I suoi messaggi, i documenti e le testimonianze
Tutte le apparizioni della Madonna in 20...

Vincenzo Mollica, Gottfried Hierzenberger, Noja, Otto Nedomansky
Vampiretto
Vampiretto

Angela Sommer Bodenburg, Amelie Glienke, Angela Sommer-Bodenburg, Donatella Mazza