L'arte di vivere il tempo presente. Dal buddismo alle neuroscienze

L'arte di vivere il tempo presente. Dal buddismo alle neuroscienze

L'arte di vivere il tempo presente. Dal buddismo alle neuroscienze: Le giornate sono di ventiquattr'ore per tutti. Possiamo trascorrerle in affanno, subissati da incombenze e richieste, correndo continuamente da una parte all'altra senza una meta. Oppure possiamo risvegliarci al tempo presente, smettendo di considerarlo un tiranno. Prendendo spunto da uno dei concetti più importanti del buddhismo - e cioè che il tempo non è bidimensionale, non è una semplice linea che unisce il passato al futuro, ma si intreccia a una dimensione spirituale - si può imparare a ridurre lo stress e condurre una vita più piena, più creativa, più consapevole. Non è «inevitabile» vivere come su un tapis roulant troppo veloce, non facendo altro che re-agire a stimoli sempre più frequenti, schiavi del ritmo pressante imposto dalla nostra cultura. Ma nemmeno dobbiamo darci alla fuga dal mondo, alle scelte drastiche di vita eremitica. Tutte le considerazioni e le pratiche suggerite in «L'arte di vivere il tempo presente» mirano a ristabilire una relazione sana ed equilibrata con il tempo che scorre, proprio nel bel mezzo della vita e dell'attività di oggi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sinatra
Sinatra

I. Pizzuto, Igort
Big man
Big man

David Mazzucchelli, G. Scatesta, S. Pizzuto
Vita di Milarepa
Vita di Milarepa

Rechung-Dorje-Tagpa
In prigione
In prigione

Luca Capponcelli, Kazuichi Hanawa
La medicina cinese
La medicina cinese

Ming Wong, G. Annunziata, Pierre Huard
Jigoro Kano o l'origine del judo
Jigoro Kano o l'origine del judo

Higashi Katsukuma, Hancock H. Irving
La ricerca del ki
La ricerca del ki

Tokitsu Kenji
Il riso degli amanti
Il riso degli amanti

Majrouh Said, Bahaudin