Prendersi cura. Per il bene di tutti: nostro e degli altri

Prendersi cura. Per il bene di tutti: nostro e degli altri

Giada Lonati è un medico palliativista, ed è la direttrice sociosanitaria di VIDAS. In questo libro ci racconta cosa vuol dire, nel suo significato più profondo, prendersi cura di qualcuno e lo fa attraverso le sue esperienze. Una storia fatta di tanti incontri e di tante persone, uomini e donne, anziani e giovani, padri, madri, fratelli, figli che insieme a lei e a tanti altri personaggi come volontari, medici, infermieri si trovano di fronte al mistero dell'ultimo tratto di vita. È un libro pieno di energia positiva perché oltrepassa lo stato del dolore fisico, per andare all'essenza del rapporto tra esseri umani, in cui la dimensione dell'ascolto diventa capacità di esplorare tanti mondi e di imparare tanti linguaggi diversi quante sono le persone con cui ci si confronta. Con garbo infinito e un profondo rispetto ci fa capire che nell'accudimento di una persona bisognosa di cure, nei gesti che compiamo (e chedobbiamo imparare a compiere), nelle parole che diciamo (e che impariamo acercare nel nostro io più autenticoe a formulare nel modo più consono), in primo luogo c'è sempre il dialogo tra due persone uguali, che arricchisce e migliora l'una e l'altra, e che per cerchi concentrici si allarga alla società intera. Perché prendersi cura di qualcuno, un bimbo, un vecchio, un malato, un immigrato cura in primo luogo chi si dedica all'altro, lo arricchisce e lo rende forte. Prendersi cura dell'altro, quali che siano le sue necessità, fa del bene a noi. Nessuno si salva da solo e tutti insieme possiamo salvare gli altri e con essi anche il pianeta. Tutti abbiamo bisogno di aiuto prima o poi e tutti possiamo aiutare. È solo stabilendo questa catena di solidarietà, la vera essenza del nostro essere umani, che possiamo sperare di costruire un presente e un futuro degni di essere vissuti per tutti. Prefazione di Ferruccio De Bortoli.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Louise sparì di notte
Louise sparì di notte

Carol O'Connell, Luciana Crepax, L. Crepax
Niccolò Machiavelli
Niccolò Machiavelli

Villari Lucio
Sono arrivati... i nonni pirati!
Sono arrivati... i nonni pirati!

L. Salemi, Anna Lavatelli
Debbora in lov
Debbora in lov

Chiara Rapaccini
Il profeta
Il profeta

Hafez Haidar, Kahlil Gibran
Il canto gregoriano. Storia - Liturgia - Tecniche di esecuzione. Con CD Audio
Il canto gregoriano. Storia - Liturgia -...

Daniel Saulnier, Agnese Maura Folicaldi, A. M. Folicadi
Il generale e l'imperatore
Il generale e l'imperatore

Gianna Lonza, James Webb, G. Lonza
Il custode dell'acqua
Il custode dell'acqua

Franco Scaglia
Eroi per forza. Sono i vincitori a dettare la storia
Eroi per forza. Sono i vincitori a detta...

Erik Durschmied, F. Genta Bonelli, Franca Genta Bonelli
Palio. La corsa dell'anima
Palio. La corsa dell'anima

Mauro Civai, Enrico Toti
Pioggia nera
Pioggia nera

Dennis Lehane, Dario Fonti, D. Fonti