Il circolo delle donne di Manhattan

Il circolo delle donne di Manhattan

New York 1902. Quando a Florence Jaffray “Daisy” Harriman, esponente dell’alta società della Gilded Age, viene negato il pernottamento al Waldorf Hotel perché priva di accompagnatore, la giovane decide che le cose devono cambiare una volta per tutte. Nasce così il progetto del Colony Club, il primo circolo femminile di Manhattan, uno spazio dove le donne possono riunirsi, discutere nuove idee e far sentire la propria voce.Elsie de Wolfe, attrice molto nota, ha senso estetico e occhio per l’arredamento, ma la sua carriera è in stallo. Così, quando Stanford White – l’architetto ingaggiato per progettare la sede del club – le chiede di occuparsi degli interni, Elsie vede in questa opportunità l’occasione per contribuire a una causa importante.Nora Bromley, cresciuta nelle zone più popolari della Lower East Side, è determinata a diventare architetta, nonostante l’ostilità e i continui sabotaggi da parte dei colleghi uomini. Quando White, il suo capo, le propone di lavorare come assistente di Elsie (un’attrice!), lei si sente in parte svalutata, ma accetta di partecipare al progetto del Colony.Daisy, Elsie e Nora sono diversissime tra loro ma hanno un obiettivo comune: rivendicare il proprio posto in un mondo fortemente dominato dagli uomini. E il Colony Club sarà per loro e per molte altre un punto di riferimento per la lotta contro le discriminazioni, gli stereotipi e i pregiudizi in nome della libertà, dell’emancipazione e dei diritti civili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il circolo delle donne di Manhattan
  • Autore: Shelley Noble
  • Curatore:
  • Traduttore: Valentina Legnani, Valentina Lombardi
  • Illustratore:
  • Editore: TRE60
  • Collana: Narrativa TRE60
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 416
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788867028658
  • Narrativa - Rosa

Libri che ti potrebbero interessare

Gianvenuti vs Tubi
Gianvenuti vs Tubi

Alessandro Gianvenuti, G. Marziani
Storia del bidet
Storia del bidet

Luciano Spadanuda
Mara e l'uccello nero
Mara e l'uccello nero

Dierks Hannelore, Solé Vendrell Carme
Sociologia
Sociologia

Alain Touraine, A. Cocchi
Dopo Internet
Dopo Internet

Enrico Pulcini
Minù e gli occhi del gufo
Minù e gli occhi del gufo

Ivan Gantschev, M. Taimotti Pace
Sono contento di te!
Sono contento di te!

Inger Hermann, Carme Solé Vendrell, M. Taimotti Pace
I Simpson. L'allucinazione di una sit-com
I Simpson. L'allucinazione di una sit-co...

Marchisio Pierluca, Michelone Guido