Madrigne in un'unica partitura

Madrigne in un'unica partitura

La Compagnia delle poete nasce dal sodalizio artistico di venti donne - un gruppo che è cambiato nel tempo - che dal 2009 ad oggi hanno dato vita con le loro poesie a quattro spettacoli: Acromazie, Madrigne, Le altre, Novunque. Un progetto creativo originale e in fermento, la cui natura transculturale è il primo elemento che colpisce. Le poete sono infatti straniere che scrivono in italiano, una lingua imparata nella realizzazione di un progetto migratorio che coinvolge o ha coinvolto l'Italia. Le biografie delle poete sono complesse e varie, ma trovano un punto di incontro nella scelta di essere poete e performer, artiste donne che fanno confluire parte delle loro opere in uno spettacolo collettivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arduino. La guida ufficiale
Arduino. La guida ufficiale

B. Sansone, Massimo Banzi
PHP & MySQL
PHP & MySQL

Brett McLaughlin, B. Sansone
Progettare interfacce per dispositivi mobili
Progettare interfacce per dispositivi mo...

Steven Hoober, Eric Berkman, P. Postinghel, G. Maselli, L. Pedersoli
Lead generation. Generare nuovi contatti commerciali con soluzioni d'avanguardia
Lead generation. Generare nuovi contatti...

Ruth P. Stevens, A. Donato, S. Marconi
Il benessere per i nostri occhi. Consigli, indicazioni, terapie a 360 gradi per l'organo della vista
Il benessere per i nostri occhi. Consigl...

Massimo C. Ferrari, Rosi A. Coerezza, Massimo Ferrari, Rosi Coerezza