Em@il.ok. Tanti consigli semplici e preziosi per scrivere le vostre email, lavorare meglio e ottenere di più

Em@il.ok. Tanti consigli semplici e preziosi per scrivere le vostre email, lavorare meglio e ottenere di più

Al giorno d'oggi la posta elettronica è un strumento utilizzato da chiunque e per qualunque necessità, dato i vantaggi che offre rispetto alla posta tradizionale. E parimenti vero che molti problemi di comunicazione nascono proprio da questo mezzo, o meglio da un suo utilizzo eccessivo e sbagliato, e da abitudini controproducenti che portano paradossalmente a rallentamenti, incomprensioni e quindi ad un aggravio di lavoro. Maurizio Giantin, in questo libro, ci rivela in modo semplice le cause dei problemi più frequenti, offrendo esempi e soluzioni pratiche e immediate per scrivere le proprie email, essere maggiormente efficaci e lavorare meglio, risparmiando tempo e fatica. Un valido strumento di lavoro, ogni giorno e per chiunque.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Em@il.ok. Tanti consigli semplici e preziosi per scrivere le vostre email, lavorare meglio e ottenere di più
  • Autore: Maurizio Giantin
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ledizioni
  • Collana: FAI DA TECH
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 94
  • Formato:
  • ISBN: 9788867052974
  • Informatica - Informatica

Libri che ti potrebbero interessare

Timone d'Atene
Timone d'Atene

William Shakespeare
La bisbetica domata
La bisbetica domata

William Shakespeare
La dodicesima notte
La dodicesima notte

William Shakespeare, C. Vico Lodovici, Cesare Vico Lodovici
L'ultimo uomo
L'ultimo uomo

Shelley Mary
Il sogno della camera rossa. Romanzo cinese del secolo XVIII
Il sogno della camera rossa. Romanzo cin...

Clara Bovero, F. Kuhn, Tsao Chan, Ts'ao Hsueh-ch'in, Carla Pirrone Riccio
Il mio Carso
Il mio Carso

Scipio Slataper, Emanuele Trevi
La luna e la follia
La luna e la follia

Isaac Bashevis Singer, M. Biondi
Riflessioni sulla violenza
Riflessioni sulla violenza

Georges Sorel, M. G. Meriggi
Ego e sul limitare
Ego e sul limitare

Aleksandr Solzenicyn, S. Rapetti, Sergio Rapetti