Territorio, educazione e innovazione

Territorio, educazione e innovazione

L'interesse intorno al tema delle reti territoriali si è molto intensificato nell'ultimo decennio: è un ambito che ben rappresenta la relazione stretta tra studi sociologici sul territorio, buone pratiche politiche e azioni concrete, in un dialogo ricorsivo di continui rimandi e di costante osservazione e riflessione. Questo volume si inserisce nel discorso accademico e pubblico sullo studio del territorio con un contributo specifico: da un lato riporta in modo critico alcune esperienze di eccellenza, dall'altro offre approfonditi elementi di sfondo per comprendere il fenomeno nel suo complesso. La diffusione di nuove tecnologie e il mutevole scenario culturale e sociale ci obbligano a ripensare le tradizionali alleanze tra i soggetti presenti sul territorio (istituzioni, enti, privati...) per dare nuova forma ai servizi, al ruolo dei diversi attori, all'offerta formativa/creativa sia nei confronti dei ragazzi in età scolare, sia per i percorsi di formazione continua.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dagli Incurabili alla Pietà. Le chiese degli ospedali grandi di Venezia tra architettura e musica (1522-1790)
Dagli Incurabili alla Pietà. Le chiese ...

Laura Moretti, Luaura Moretti
La valorizzazione dei siti culturali e del paesaggio. Una prospettiva economico-aziendale
La valorizzazione dei siti culturali e d...

Francesco Badia, Fabio Donato
Mezzanotte
Mezzanotte

Giovanni Bogliolo, Julien Green, E. Emanuelli, Enrico Emanuelli
Tiziano Terzani. Il kamikaze della pace. DVD
Tiziano Terzani. Il kamikaze della pace....

Baggi Willy, Manfrini Leandro