Introduzione alla bibliografia musicale. Istituzioni, risorse, documenti

Introduzione alla bibliografia musicale. Istituzioni, risorse, documenti

Introduzione alla bibliografia musicale. Istituzioni, risorse, documenti: Nel campo della bibliografia musicale e della documentazione della musica esistono attualmente pochissimi testi monografici in lingua italiana e comunque o non aggiornati, o dedicati solo a singoli settori della materia, oppure fuori commercio. Il volume intende colmare la lacuna, tenuto conto che la disciplina è divenuta oggi materia obbligatoria di insegnamento nei Conservatori di Stato e mancando sostanzialmente manuali di sintesi aggiornati alle risorse di rete nel campo specialistico della bibliografia e biblioteconomia musicale. La disciplina è stata affrontata in modo introduttivo e complessivo, a guisa di manuale, considerando sia gli aspetti legati al mondo dell'informazione bibliografica musicale in rete e su cartaceo, che i centri di ricerca e le istituzioni musicali o con fondi musicali, sia infine le questioni legate al profilo dei documenti musicali, alle tipologie di musica manoscritta e a stampa e alle peculiarità nel trattamento di analisi bibliografica dovuto a questi particolarissimi documenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iliade. Le grandi opere a fumetti
Iliade. Le grandi opere a fumetti

Thomas Roy, Sepulveda Miguel A.
Fiabe Marvel
Fiabe Marvel

F. Matteuzzi, L. Pasotti
X-Force: un nuovo inizio. X-Statix: 1
X-Force: un nuovo inizio. X-Statix: 1

Milligan Peter, Allred Mike
Limit: 4
Limit: 4

Suenobu Keiko
Limit: 5
Limit: 5

Suenobu Keiko
Knights of Sidonia. 5.
Knights of Sidonia. 5.

G. Calorio, Tsutomu Nihei, Mattia Dal Corno
City Hunter. 19.
City Hunter. 19.

Tsukasa Hojo, Claudia Baglini, Mattia Dal Corno
Amnesiac Kid'z: 3
Amnesiac Kid'z: 3

Ono Yoichiro
Gli esordi
Gli esordi

Naoki Urasawa