Forme letterarie e teorie psicoanalitiche. Per una storia delle teorie della letteratura

Forme letterarie e teorie psicoanalitiche. Per una storia delle teorie della letteratura

Forme letterarie e teorie psicoanalitiche. Per una storia delle teorie della letteratura: Le teorie psicoanalitiche della letteratura sono analizzate in questo volume in base a un'originale idea storiografica: l'ipotesi che il campo di queste teorie sia un campo ibrido, che si sia costituito attraverso il dialogo tra la psicoanalisi e le teorie letterarie di volta in volta egemoniche. Un modello compiuto di questa ibridazione è indicato nel lavoro teorico di Francesco Orlando. Insieme a questa ipotesi storiografica, si analizza il problema della scrittura freudiana alla luce della narratologia contemporanea e della teoria dei dispositivi, il problema dell'intenzione d'autore in relazione all'analisi freudiana del Mosè di Michelangelo e si propone un'idea di letteratura che ricollega il sapere psicoanalitico al sapere originario e demonico del mito antico, in un serrato confronto tra le più recenti acquisizioni della teoria letteraria e della psicoanalisi contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vini rossi da invecchiamento. Orientarsi tra etichette e cantine, abbinarli e servirli in tavola
Vini rossi da invecchiamento. Orientarsi...

Mangione Filippo, Guatteri Fabiano
Vini spumanti e frizzanti. Orientarsi tra etichette e cantine, abbinarli e servirli in tavola
Vini spumanti e frizzanti. Orientarsi tr...

Filippo Mangione, Fabiano Guatteri
Vini bianchi del mondo. Orientarsi tra etichette e cantine, abbinarli e servirli in tavola
Vini bianchi del mondo. Orientarsi tra e...

Fabiano Guatteri, Riccardo Modesti
Vini dolci e passiti. Orientarsi tra etichette e cantine, abbinarli e servirli in tavola
Vini dolci e passiti. Orientarsi tra eti...

Modesti Riccardo, Guatteri Fabiano
I distillati. Dalla grappa al cognac, dal whisky alla vodka: caratteristiche, invecchiamento e degustazione
I distillati. Dalla grappa al cognac, da...

Pozzo Giò, Mangione Filippo