Difesa della natura

Difesa della natura

Joseph Beuys, uno dei più importanti creatori del XX secolo, ha sempre considerato l'arte uno strumento di azione sociale, riservando un'attenzione profetica alle tematiche ambientali e di sostenibilità. Questo piccolo volume documenta la discussione tenuta dal Maestro a Bolognano, in Abruzzo, il 13 maggio 1984, momento culminante di un eccezionale lavoro artistico e filosofico, in occasione della piantumazione della prima Quercia italiana, prototipo delle 7000 Lichen di Kassel, nella Piantagione Paradise tuttora attiva a Bolognano. Per Beuys uomo e ambiente sono inscindibili e interdipendenti. Difendere la natura significa difendere l'uomo, ribaltando la logica produttivistica in favore di una creatività libera e diffusa, capace di riscattare ogni essere umano dalla sua condizione di sudditanza e di aiutarlo a ritrovare la propria identità profonda. Il testo è introdotto da un saggio di Lucrezia De Domizio Durini, storica collaboratrice del maestro tedesco e sua massima studiosa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antisemitismo
Antisemitismo

Eugenio Zolli, A. Latorre, Alberto Latorre
Nuovo Testamento. Nuovissima versione dai testi originali
Nuovo Testamento. Nuovissima versione da...

A. Girlanda, Antonio Girlanda, M. Clerico, P. Rossano
Positiva mente
Positiva mente

Albisetti Valerio
Orchi sporchi
Orchi sporchi

S. Nicoli, Roberto Monti, F. Degl'Innocenti
Il gatto del re mago
Il gatto del re mago

Nuccia Resegotti Palmas, R. Zardoni, Nuccia Resegotti, F. Degl'Innocenti
L'ombra del drago
L'ombra del drago

Rosalia Mariani, M. Mariani, F. Degl'Innocenti
Il pirata Federico
Il pirata Federico

Maria Molino, S. Raga, F. Degl'Innocenti
Scherzi e penitenze
Scherzi e penitenze

Marsilio Parolini, S. Balzaretti