La sfida. Un viaggio della fede da Giussani a Ratzinger

La sfida. Un viaggio della fede da Giussani a Ratzinger

E un momento drammatico per il cattolicesimo e per tutto l'Occidente. Il pontificato di Francesco scuote la Chiesa dalle fondamenta, mentre la sua parola viene spesso utilizzata dai nemici storici del cristianesimo per cancellarne ogni traccia dalla vita sociale e politica del pianeta. A ciò si aggiunge la violenza con cui l'islam tenta di accreditarsi come l'unica religione organizzata. La risposta, per i cattolici, non può arrivare che dal riconoscersi come comunità viva attorno a Cristo. Luigi Negri, teologo e vescovo, ripercorre in questo dialogo il cammino della sua esperienza di fede raccontando gli ultimi sessant'anni della società italiana e della Chiesa: in particolare la sua amicizia con don Giussani, l'associazionismo cattolico, il profondo contrasto con i modernisti dell'Università Cattolica, i pontificati di Montini e di Wojtyla, il '68 e il terrorismo. Senza timori reverenziali, con un linguaggio franco e diretto, Negri affronta i grandi temi dell'umanità e dell'esperienza cristiana: la fede, la politica, il senso della presenza della Chiesa nella nostra epoca.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ricerca della verità
La ricerca della verità

Roberto Carotti
Io, straniera a casa mia e delusa dall'Islam in Italia
Io, straniera a casa mia e delusa dall'I...

Deborah, Callegari Hasanagic
Storie di pasta s'foglia
Storie di pasta s'foglia

Anna Martinenghi
Dio c'è
Dio c'è

Maddalena
Il noce e la magnolia
Il noce e la magnolia

Titti Galendo
L'ultimo ballo di Relkib
L'ultimo ballo di Relkib

Bickler Dietrich