Il lato oscuro della storia. L'ossessione del grande complotto

Il lato oscuro della storia. L'ossessione del grande complotto

L'"ossessione del grande complotto" è un pericoloso impasto di malessere psicologico e di malafede culturale, ha radici religiose, economiche e ideologiche molto profonde e ha indubbiamente cambiato il corso della storia. Ma oggi? Secondo Pipes le teorie della cospirazione sono più vive che mai, in Occidente e nel mondo musulmano, come dimostrano molte congetture paranoiche formulate intorno all'11 settembre, alla guerra in Iraq e alla tragedia di Beslan.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le donne dei faraoni
Le donne dei faraoni

Christian Jacq
Storia dell'antica Grecia
Storia dell'antica Grecia

Filippo Gentili, Andrew Robert Burn
La valle dell'Eden
La valle dell'Eden

Giulio De Angelis, John Steinbeck
Ciano, l'ombra di Mussolini
Ciano, l'ombra di Mussolini

A. Serafini, Aldo Serafini, Ray Moseley
Maometto profeta dell'Islam
Maometto profeta dell'Islam

Sergio Noja Noseda
Perché essere quasi vegetariani
Perché essere quasi vegetariani

Giuseppe Capano, Franco Travaglini
I segni sulla pelle
I segni sulla pelle

Stefano Tassinari
La fata della luna. Fiabe della tradizione filippina
La fata della luna. Fiabe della tradizio...

Simona Mulazzani, Francesca Lazzarato
Il Pappagallo che fa Cra-Cra. Fiabe della tradizione brasiliana
Il Pappagallo che fa Cra-Cra. Fiabe dell...

Francesca Lazzarato, Fabian Negrin