I disturbi specifici di apprendimento a scuola. La formazione degli insegnamenti

I disturbi specifici di apprendimento a scuola. La formazione degli insegnamenti

La precoce e sistematica individuazione/rilevazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) rappresenta, nella scuola, un fattore determinante gli interventi educativo/didattici degli insegnanti e un elemento di importanza centrale per la valutazione degli apprendimenti degli alunni. Nel volume, previo tentativo di chiarimento delle ipotesi eziologiche, viene analizzato il quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento nonché le principali tecniche di trattamento riabilitativo/educativo di tali disturbi e i primari strumenti di valutazione. Alla luce del quadro teorico così delineato, e del dibattito pedagogico sui disturbi oggetto di riflessione, vengono proposte delle indicazioni operative sulla didattica individualizzata e personalizzata, sulle strategie educativo-didattiche di potenziamento e di aiuto compensativo, sulla didattica inclusiva. Il volume - rivolto a docenti, educatori, operatori socio-sanitari e ai genitori - pone l'attenzione sulla necessità di promuovere una preparazione specifica degli insegnanti, e più in generale degli operatori, in tema di DSA e di favorire una costante collaborazione scuola/famiglia nell'affrontare le problematiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: I disturbi specifici di apprendimento a scuola. La formazione degli insegnamenti
  • Autore: Maria V. Isidori
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Anicia
  • Collana: PEDAGOGIA E DIDATTICA INCLUSIVA
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 272
  • Formato:
  • ISBN: 9788867091430
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Piccolo mondo antico
Piccolo mondo antico

Fogazzaro Antonio
In italiano. Beiheft fur deutschprachige Lerner. 1.
In italiano. Beiheft fur deutschprachige...

L. Cusimano Kunz, Angelo Chiuchiù, Fausto Minciarelli, M. Zimmer, Marcello Silvestrini
In italiano. Beiheft fur deutschsprachige Lehrer. 2.
In italiano. Beiheft fur deutschsprachig...

D. Pecchioli, L. Cusimano Kunz, Angelo Chiuchiù, Fausto Minciarelli, Marcello Silvestrini
Come leggere
Come leggere

Oriolo Leonardo, Galasso Maria, Aust Derek
Viva l'italiano. Libro operativo di lingua italiana per bambini. Guida per l'insegnante
Viva l'italiano. Libro operativo di ling...

Silvestrini Marcello, Chiuchiù Angelo, Minciarelli Fausto
Parole per parlare. Chiavi
Parole per parlare. Chiavi

Torres Delgado Daisy R., Mezzadri Marco, Taylor Patricia
Parole per parlare. Guida per l'insegnante
Parole per parlare. Guida per l'insegnan...

Torres Delgado Daisy R., Mezzadri Marco, Taylor Patricia
Linea diretta 2. Corso di italiano a livello medio. Guida per l'insegnante
Linea diretta 2. Corso di italiano a liv...

Conforti Corrado, Cusimano Linda