Ada Gobetti e l'educazione al vivere democratico. Gli anni Cinquanta di Ada Prospero Marchesini

Ada Gobetti e l'educazione al vivere democratico. Gli anni Cinquanta di Ada Prospero Marchesini

Dal 1953, a cinque anni dalla promulgazione della Costituzione, Ada Prospero Marchesini Gobetti ha modo di sviluppare la sua Weltanschauung, democratica e laica, attraverso la sua attività di pubblicista e di responsabile di rubriche su "L'Unità" e "Paese Sera". I suoi numerosi articoli, che coprono molti generi, sono rivolti a illustrare il nuovo e diverso rapporto che il vivere democratico propone sia alle giovani generazioni che, in particolare, agli adulti, uomini e donne, i più disorientati e smarriti nel presente mutato. La scuola, con il rapporto alunni-insegnanti improntato sul rispetto reciproco; la famiglia, con la relazione di coppia, dialettica e non autoritaria, sono le tematiche emergenti dalla scelta dei suoi articoli educativi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Note senza testo
Note senza testo

Bazlen Roberto
La natura dell'adolescenza
La natura dell'adolescenza

John C. Coleman, Augusto Palmonari, A. Palmonari, Leo B. Hendry, Rosaria Conte
Corso di microeconomia
Corso di microeconomia

Kreps, David M.
La cura psicoanalitica
La cura psicoanalitica

Heinz Kohut, Franca Forquet, Arnold Goldberg, Franco Paparo, Elizabeth Kohut
La realtà psicotica
La realtà psicotica

Giovanni Carlo Zapparoli, Gaetano Torrigiani
Introduzione storica al diritto privato
Introduzione storica al diritto privato

Raoul C. Van Caenegem, M. Ascheri, Adriana Musumarra, A. Musumarra, Mario Ascheri
Banana-flower
Banana-flower

Sharma Bulbul