Lo sguardo del pubblico

Lo sguardo del pubblico

Questo libro nasce da un'idea di Maria Mercede Ligozzi, che ha creato e diretto, dal 2006 al 2014, l'Osservatorio permanente sui visitatori della Galleria Nazionale d'Arte Moderna (GNAM) di Roma. Per indagare la complessità di quel fenomeno sociale in continua trasformazione che è la fruizione museale, è stato proposto a due fotografi, Mario Ceppi e Pasquale Comegna, di osservare i visitatori della GNAM attraverso i loro scatti. Lo sguardo sul pubblico e del pubblico, che questo libro propone, è dunque quello mediato dall'obiettivo fotografico. Le immagini proposte costituiscono un'interessante e originale documentazione del comportamento di un visitatore inconsapevole di essere ritratto durante il percorso che lo conduce, da solo, con amici o in gruppo ad osservare, ammirare e interagire con le opere esposte. Il libro raccoglie anche le analisi di alcuni studiosi che, da prospettive diverse, forniscono una lettura delle immagini fotografiche focalizzando l'attenzione su vari temi (estetico, educativo, psicologico ecc.) inerenti la relazione con l'opera d'arte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Morte in Dordogna
Morte in Dordogna

Wan Michelle
Una guerra diversa da tutte le altre. Come Atene e Sparta combattevano nel Peloponneso
Una guerra diversa da tutte le altre. Co...

Victor Davis Hanson, R. Merlini, Roberto Merlini
Treccani. Il libro dell'anno 2007
Treccani. Il libro dell'anno 2007

Ist. della Enciclopedia Italiana
Strumenti del comunicare (Gli)
Strumenti del comunicare (Gli)

E. Capriolo, Marshall McLuhan
L'orgoglio dei leoni
L'orgoglio dei leoni

Llywelyn Morgan
L'Incal
L'Incal

Jodorowsky Alejandro, Moebius
Metamorphosis. Il volto cangevole di Courmayeur in 30 fotografie. Cataologo della mostra (Courmayeur, 25 gennaio 2008-6 gennaio 2009). Ediz. italiana e francese
Metamorphosis. Il volto cangevole di Cou...

A. Newman, C. Lambot, Enrico Peyrot, Denis Curti, Alessandra Miletto