Il disturbo bipolare. Modelli e prassi terapeutiche cognitivo-comportamentali

Il disturbo bipolare. Modelli e prassi terapeutiche cognitivo-comportamentali

Gli autori, nel delineare il processo diagnostico e terapeutico nel disturbo bipolare, utilizzano un approccio basato rigorosamente sui risultati derivanti dalle recenti evidenze scientifiche sull'argomento. L'obiettivo, che costantemente li ha orientati nella stesura del libro, è quello di descrivere un modello di trattamento di provata efficacia che tenga conto della singola soggettività individuale e rispetti l'unitarietà biopsicosociale dell'uomo. A tal fine, nel descrivere il trattamento del disturbo bipolare hanno considerato come rilevanti tanto i dati provenienti dalla neurobiologia quanto le conoscenze derivanti dall'ambito psicologico e socioculturale. Attualmente, come evidenziato nel testo, i campi di maggior sviluppo nel trattamento del disturbo bipolare sono essenzialmente: il trattamento farmacologico; il trattamento cognitivo comportamentale; il trattamento psicoeducativo. Prefazione di Roberto Anchisi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie che guariscono. Per bambini e adolescenti. 2.Abilità di vita e problem solving
Storie che guariscono. Per bambini e ado...

George W. Burns, G. Lo Iacono
Come un fulmine a ciel sereno. Saggi letterari e recensioni
Come un fulmine a ciel sereno. Saggi let...

E. Rialti, Clive Staples Lewis
Il grido
Il grido

F. P. Ciglia, Franz Rosenzweig