Educazione ambientale e motoria in età evolutiva. Per una pedagogia del movimento in natura

Educazione ambientale e motoria in età evolutiva. Per una pedagogia del movimento in natura

Perché recuperare il contatto con l'ambiente esterno, perché lasciare liberi i figli a "stancarsi" all'aperto? Perché per educare i bambini è necessario offrire loro il diritto di scoprire il valore assoluto della propria individualità creativa. Obiettivo di questo volume non è certo volgere uno sguardo nostalgico verso il passato, un amarcord malinconico, bensì dotare gli insegnanti, gli educatori e i caregivers di una visione lungimirante, in quanto l'educazione all'aperto, non è un ritorno alla natura intesa come predisposizione verso uno stato selvaggio, ma uno strumento didattico-pedagogico di emancipazione umana e riscoperta della creatività. Per Dirigenti scolastici, insegnanti di scuola dell'Infanzia e Primaria, educatori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bambina affitasi
Bambina affitasi

L. Schwammenthal, N. sharratt, Jacqueline Wilson
La bestia d'ombra
La bestia d'ombra

A. Guetta, E. Luzzati, Uri Orlev
Il bambino gigante
Il bambino gigante

F. Wegner, Allan Ahlberg, E. D'Antonio
L'isola del tempo perso
L'isola del tempo perso

Giulia Orecchia, Silvana Gandolfi
Vita stregata
Vita stregata

Wynne Jones, Diana
Ero un topo
Ero un topo

P. Bailey, M. Zannini, Philip Pullman
Streghe stregate
Streghe stregate

Ibbotson Eva
Occhi di bottone
Occhi di bottone

E. Luzzati, Sylvia Waugh, M. Astrologo
Magia interrotta
Magia interrotta

M. Zannini, Giulia Orecchia, Anne Fine
Tutto comincia a Zanzibar
Tutto comincia a Zanzibar

Dubosarsky Ursula
L' ultimo elfo
L' ultimo elfo

Silvana De Mari
Come sono diventato scrittore e mio fratello ha imparato a guidare
Come sono diventato scrittore e mio frat...

Janet Taylor Lisle, Emanuela Orciari, S. Massaron