Questioni pedagogico-educative e sviluppo sostenibile

Questioni pedagogico-educative e sviluppo sostenibile

La tragedia mondiale del covid 19, che ormai conta un elevato numero di vittime, mette in discussione il paradigma socio-economico-educativo ancora imperante, lontano evidentemente da quella tensione biofila resa cogente dall'irrinunciabile benessere della società globale contemporanea. Di qui la necessità di affrontare le molteplici emergenze abbandonando quel paradigma del PIL, inequivocabilmente disumano, richiamando in causa la responsabilità innanzitutto pedagogica, educativa e politica, informate ad una visione neoumanistica, realmente sostenibile. Che sappia innanzitutto aprirsi all'Altro, inteso appunto in senso ecosistemico, a sostegno di una cittadinanza e interculturalità inclusive, capace di individuare, riconoscere e valorizzare diritti editi e inediti, ogni identità e diversità, vecchie e nuove cittadinanze, realizzando una democrazia non tanto e non solo come forma di governo, ma, come riedizione di quell'agorà, spazio comune in cui individui liberi interagiscono come uguali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il coma & co. Coscienza, coma, stato vegetativo, stato apallico, mutismo acinetico, locked-in sindrome, zibaldone terminologico. Pesi e misure per il coma
Il coma & co. Coscienza, coma, stato veg...

Verlicchi Angela, Zanotti Bruno
Le linee guida GINA italiane. Sintesi dell'aggiornamento 2007
Le linee guida GINA italiane. Sintesi de...

Paggiaro Pierluigi, Dente Federico L., Di Franco Antonella
Ernia del disco lombare. Consigli per prevenire e curare il mal di schiena. Aspetti medico-legali, lavorativi, previdenziali e assicurativi
Ernia del disco lombare. Consigli per pr...

Verlicchi Angela, Zanotti Bruno
Disturbi cognitivi e comportamentali nei traumatizzati cranici
Disturbi cognitivi e comportamentali nei...

Verlicchi Angela, Giordano Pierluigi, Di Franco Giuseppa
Animazione e realismo
Animazione e realismo

Ajanovic Midhat