La valutazione come sistema

La valutazione come sistema

L'obiettivo del presente lavoro è quello di operare un'analisi sull'evoluzione dei processi valutativi nel sistema scolastico italiano. Partendo dai diversi approcci alla valutazione presenti nella letteratura scientifica e attraverso un excursus storico-istituzionale in cui si ripercorrono i principali riferimenti normativi che hanno condotto alla definizione del Sistema Nazionale di Valutazione, si intende riflettere sui diversi strumenti e sui principali modelli che, attraverso l'integrazione dei dati resi disponibili dalle singole istituzioni scolastiche tramite l'autovalutazione, consentono l'elaborazione di un quadro di riferimento unitario e flessibile in grado di migliorare la qualità del sistema scolastico nazionale tenendo conto delle peculiarità e della complessità che caratterizzano l'organizzazione scolastica stessa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Essere amici di Gesù
Essere amici di Gesù

Arrigoni, Valter M.
Indemoniato!
Indemoniato!

Stefano Disegni
Elogio dell'imperfezione
Elogio dell'imperfezione

Levi-Montalcini Rita
Rose e cenere
Rose e cenere

A. Veraldi, James Purdy
Massimo della vita
Massimo della vita

Alessandro Militi
Estetiche del camouflage
Estetiche del camouflage

C. Casarin, D. Fornari
Il formicaio
Il formicaio

Margit Kaffka, L. Sgarioto
Edilizia privata in Sicilia
Edilizia privata in Sicilia

Monteleone Giuseppe