Organizzazione e strategie di intervento nei servizi per l'infanzia

Organizzazione e strategie di intervento nei servizi per l'infanzia

Nel presente volume si analizzano gli aspetti organizzativi, didattici ed educativi dei servizi rivolti all'infanzia. Dopo un importante excursus storico, che in Italia prende avvio dalle proposte/realtà assistenzialistiche dei primi anni dell'800, l'autrice esamina le nuove tipologie dei servizi educativi, ponendo l'accento sull'importanza della centralità del bambino e del delicato e complesso ruolo dell'educatore. Inoltre, evidenzia il significato valoriale della relazione tra gli educatori e le famiglie, soprattutto in considerazione delle profonde trasformazioni sociali degli ultimi anni. Vengono approfondite le tematiche inerenti la didattica e le strategie metodologiche, in un contesto in cui, il gioco e le attività narrative risultano essere fondamentali per lo sviluppo dei bambini e ai fini della realizzazione di progetti educativi di qualità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il monachesimo bizantino
Il monachesimo bizantino

Rosa Maria, Parrinello
Il Concilio Vaticano II
Il Concilio Vaticano II

Chenaux Philippe
Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie
Umani da sei milioni di anni. L'evoluzio...

Biondi Gianfranco, Rickards Olga
Avicenna
Avicenna

Lizzini Olga
La verità
La verità

Volpe Giorgio
Invecchiamento positivo
Invecchiamento positivo

Ricci Bitti Pio E., Zambianchi Manuela
La persuasione pubblicitaria
La persuasione pubblicitaria

Di Lorenzi Claudia, Chirumbolo Antonio