Disagio giovanile e ricerca della felicità. Aspetti etici e psicopatologici

Disagio giovanile e ricerca della felicità. Aspetti etici e psicopatologici

Nell'attuale "società dell'immagine", permeata dal narcisismo e dalla necessità di autocelebrazione, la fisiologica condizione di fragilità delle giovani menti risulta maggiormente esposta al rischio di sviluppare stati di sofferenza psichica molto profondi. Le ricerche scientifiche sui bisogni fondamentali dell'Uomo evidenziano una realtà che i filosofi dell'antichità avevano ben chiara: la ricerca della Felicità, quale fine ultimo universale, è connessa alla piena realizzazione della vita ed ai beni di natura immateriale, quali la relazione d'amore ed il bisogno di socialità. Gli adulti hanno oggi una grande responsabilità ed un'imperdibile occasione: possono costituire modelli di riferimento "funzionali", in grado di rappresentare un faro di luce nella nebbia della labilità dell'apparire, educando alla "Bellezza" autentica ed agendo per la vera Felicità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare