La scuola dell'infanzia. Vivaio di relazioni umane

La scuola dell'infanzia. Vivaio di relazioni umane

Sfogliando le pagine di questo volume, si acquisisce ancor più consapevolezza che gli strumenti, i materiali, la scansione della giornata educativa, la disposizione della classe, la progettazione delle attività, costituiscono indicazioni fondamentali per operare scelte e riflettere continuamente sui processi evolutivi dei bambini che in questa fascia di età mutano con estrema velocità. Tutto si presenta ben corredato da griglie di analisi, strumenti per l'osservazione e la valutazione, immagini di spazi progettati per rispondere ai bisogni educativi di ciascun bambino. Il manuale, intenzionalmente operativo e pratico, nasce per guidare gli insegnanti della scuola dell'infanzia ad acquisire ed interiorizzare le abilità di gestione del gruppo alunni, di osservazione per progettare attività didattiche, di valutazione dei risultati per migliorare le pratiche educative, tenendo presenti i documenti programmatici vigenti. Il riferimento al sistema scolastico d'oltralpe è frequente ma la validità dell'impostazione metodologica ci ha spinto a proporre la lettura di questo volume anche per i docenti che operano nella scuola italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nepal
Nepal

Leonardo Vigorelli, Grata Somarè
Namibia
Namibia

Marco Santini
Indonesia
Indonesia

Pietro Tarallo
Turchia
Turchia

Marcarini Albano, Romano Marco
Budapest e Ungheria
Budapest e Ungheria

Aldo Pavan, Elena Povellato
Argentina e Uruguay
Argentina e Uruguay

Alfredo Luis Somoza
Danimarca
Danimarca

Roberto Grassi, Franco Coluzzi
Giamaica
Giamaica

Gullotta M. Carla, Bocca Cinzia
Mosca e San Pietroburgo
Mosca e San Pietroburgo

S. Burini, G. Piero Piretto
Budapest
Budapest

Viola Luigi