Donne e costumi nelle «Variae» di Cassiodoro

Donne e costumi nelle «Variae» di Cassiodoro

Sullo sfondo del rapporto tra il mondo barbarico e le ultime propaggini della civiltà romana, il saggio delinea i più significativi temi, problemi e possibilità di riflessione sulle donne e i costumi rinvenibili nelle Variae di Cassiodoro Senatore. Opera una virtuale “saldatura” tra la civiltà cassiodorea e quella contemporanea, attraverso l’esplorazione della geografia dell’animo di Cassiodoro. L’esame delle figure femminili (la regina gotica Amalasunta, l’imperatrice di Bisanzio Teodora) e l’attenzione dedicata al trinomio matrimonio, adulterio e diritto, compongono un mosaico che ci restituisce, in felice sintesi, l’immagine della donna e dei costumi della civiltà gotica. L’autrice ha saputo stabilire con Cassiodoro un fitto e profondo colloquio attraverso il quale ha rinvenuto il pensiero e la sensibilità dell’erudito su una dimensione fino ad oggi notevolmente trascurata.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci

Andrea Morandi, Fabiano Fabbrucci, Alessandro Cantucci, C. Mangione, Chiara Mangione, Antony Mason
Picasso
Picasso

Andrea Morandi, Fabiano Fabbrucci, Alessandro Cantucci, Susie Hodge, I. Ortolina, Ilaria Ortolina
Panini
Panini

Carla Bardi, Gabriella Mari, Cristina Blasi
Gelato
Gelato

D. Lavarini, Carla Bardi, Emilia Onesti, Diana Lavarini
Il battello bianco
Il battello bianco

Gigliola Venturi, Cingiz Ajtmatov, Tschingis Aitmatov