Qualità e continuità educativa nel sistema integrato zerosei. Organizzazione didattica e processi valutativi

Qualità e continuità educativa nel sistema integrato zerosei. Organizzazione didattica e processi valutativi

Il volume approfondisce il processo di costruzione del sistema integrato zerosei in Italia nell’ambito del quadro europeo per la qualità dei servizi educativi e di cura per l’infanzia, tenendo conto della novità rappresentata dal Decreto legislativo n. 65/2017 istitutivo del sistema integrato zerosei e successivamente dalle Linee pedagogiche (2021) e dagli Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia (2022). Il volume affronta la questione centrale della qualificazione dei servizi educativi avvalendosi del contributo della Didattica, intesa come Scienza dell’educazione e del design, e nello specifico indaga su come progettare, organizzare e valutare le attività educative e didattiche nell’ambito dei servizi zerosei. Nella seconda parte del volume si presentano gli esiti di una ricerca empirica sulla promozione della continuità educativa nel sistema integrato zerosei condotta mediante l’analisi di casi multipli, in alcune Sezioni Primavera attivate nella regione Lazio. Il testo si rivolge a educatori impegnati nel segmento zerotre e ad insegnanti di scuola dell’infanzia impegnati nel segmento tresei, ma in generale ha come destinatari educatori e insegnanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di fisica. Per le Scuole superiori vol.2
Elementi di fisica. Per le Scuole superi...

Paolo Brandolin, Antonio Carnielli
Non ci sono solo le arance
Non ci sono solo le arance

Jeanette Winterson, M. L. Petta
L'ingorgo
L'ingorgo

Pasquale Hamel
La donna da uccidere
La donna da uccidere

Alina Reyes, Francesco Bruno