Il sesto libro

Il sesto libro

India, fine della seconda guerra mondiale. In treno, durante il viaggio di ritorno verso Calcutta dove lo attende una nave per riportarlo in Italia, Sabbetay ripercorre la propria esistenza caratterizzata dalla sua somiglianza fisica a Gesù Cristo, di cui, via via, ha copiato i gesti ed il modo di parlare, allo scopo di vivere negli agi senza impegnarsi a fare nulla. Proprio a causa di tale aspetto ieratico, si vede consegnare, da un santone morente, un libro antico, il sesto libro dell'Antico Testamento, di cui gli Inglesi e le frange indipendentiste ebraiche danno la caccia per accampare, entrambi, diritti di proprietà sul Canale di Suez. L'interesse per il libro è enorme, sia per gli inglesi, che vogliono mantenere il controllo del Canale, sia per gli israeliani, che contano di vedersi assegnare l'Egitto, loro antica vera terra di origine, con il Canale stesso, piuttosto che la Palestina, terra di sassi priva di valore strategico e politico. Nonostante la propria indole pigra, Sabbetay affronterà situazioni avventurose che lo porteranno prima a Cipro e poi in Italia, da cui ripartirà immediatamente per...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla topografia antica
Introduzione alla topografia antica

Stefania Quilici Gigli, Lorenzo Quilici
Lavoro e organizzazioni
Lavoro e organizzazioni

Fiona Wilson, Silvia Gherardi, Paolo Rossi
Sotto il pavimento. La saga degli Sgraffìgnoli. 1.
Sotto il pavimento. La saga degli Sgraff...

S. Riglietti, D. Manganotti, Mary Norton
Cosmologia da tasca. Dal Big Bang alla poesia del cielo stellato
Cosmologia da tasca. Dal Big Bang alla p...

Maria Grazia Galli, Rudolf Kippenhahn, Carlo Capararo
De mundo pessimo
De mundo pessimo

Manlio Sgalambro
Versi sotto la terra
Versi sotto la terra

Vittorino Andreoli
Storia dell'antisemitismo. Vol. 1: Da Cristo agli ebrei di corte
Storia dell'antisemitismo. Vol. 1: Da Cr...

Pier Cesare Bori, R. Salvadori, Léon Poliakov
Non siamo ancora stati salvati. Saggi dopo Heidegger
Non siamo ancora stati salvati. Saggi do...

Stefano Crosara, Peter Sloterdijk, Anna Calligaris