Il grande Uhm

Il grande Uhm

"Magari sarà anche esistito un tempo in cui la chiamavamo con un nome normale come mamma, o ma', io però non me lo ricordo. Era Em, e nostro padre, a volte, era il Grande Uhm". Avere sedici anni a Mumbai ed essere il figlio di una veedi, una matta, non è facile. Il ragazzo è in ospedale, nel reparto di psichiatria, a far visita alla madre, le tiene compagnia e le chiede di raccontargli di come lei e il Grande Uhm si sono incontrati. La mamma risponde alle domande, si interrompe, si perde tra le volute di fumo dei suoi beedi perennemente accesi e ripercorre, dagli anni Sessanta a oggi, la storia del loro amore, da Goa a Mumbai. Un racconto appassionato e divertente sull'educazione sentimentale di un ragazzo, ma anche sulla vita di una famiglia divisa tra due poli. Uhm, "la mia roccia e il mio rifugio", e lei, Em, madre dolcissima e molto intelligente, sboccata come un'adolescente, disinibita nella sua follia. Una vita sospesa tra pazzia e normalità, tra la lucidità dell'amore quotidiano e il tentativo di raggiungere Em oltre le nebbie della malattia. Una narrazione vivace e profonda, che riesce a superare ogni difficoltà per guardare avanti, in bilico tra il dramma e la comicità involontaria scatenata dalla vita.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intoccabili
Intoccabili

Cardone Stefano, Fofi Goffredo
Uomini senza. Catalogo della mostra
Uomini senza. Catalogo della mostra

Foroni Ermanno, Mussini Massimo, Spreafico Sandro
Siamo tutti un po' francescani. Papa Benedetto XVI in visita ad Assisi. 17 giugno 2007. Ediz. italiana e inglese
Siamo tutti un po' francescani. Papa Ben...

E. Agneloni, E. Angeloni, Enzo Fortunato