Indiani metropolitani. Politica, cultura e rivoluzione nel '77

Indiani metropolitani. Politica, cultura e rivoluzione nel '77

Nella storia italiana contemporanea, nessun anno è stato tanto indagato ma meno compreso del 1977. Epilogo di un ciclo di lotte iniziato nel 1968 e destinate e durare ben oltre gli anni Settanta, il '77 raccontato da molti storici e innumerevoli commentatori appare come sospeso tra il fermento di una rivolta esistenziale e l'organizzazione di un profondo cambiamento politico ed economico. In questo modo, per tanti, è stato semplice tirare su quella che resta una storia estremamente complessa, e in fondo non ancora conclusa, una sorta di linea, mettendo da una parte chi militò nella cosiddetta "ala creativa" del movimento, i "buoni", e dall'altra, considerati "cattivi", chi aderì alle componenti più inclini allo scontro frontale con le istituzioni. Rifiutando una simile impostazione, frutto più di una cattiva coscienza di chi la sostiene che non di una qualche evidenza storica, Iacarella indaga sul 1977 restituendo a quel periodo la sua autonomia e riconoscendo nella sua effervescenza il portato di istanze originali e diverse rispetto a quelle inerenti il disagio giovanile o la stessa lotta di classe. Concetti come quello, decisivo, di "desiderio", ma anche drammi come la diffusione dell'eroina, diventano per l'autore la chiave di accesso per raccontare dall'interno le politiche e le poetiche che, in modo particolare, caratterizzarono l'azione degli Indiani Metropolitani e la loro militanza dentro e a volte contro il movimento. Una vicenda discussa e misconosciuta a cui Iacarella dà voce ricorrendo a un altro grande rimosso degli anni Settanta: la pratica dell'analisi collettiva dello psichiatra Massimo Fagioli che, proprio in quegli anni, tentò una difficile ricomposizione di quell'Io che, nella voce di tanti testimoni del movimento, continuò a risuonare come "schizzato" e "dissociato" tanto nei momenti di festa e di condivisione che nei frangenti in cui a imporsi era la durezza della lotta.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dente avvelenato. La sindrome da metalli tossici e il rebus della tossicità degli amalgami dentari: mercury gate?
Il dente avvelenato. La sindrome da meta...

Valeria Mangani, Adolfo Panfili
Mi faccio viva io
Mi faccio viva io

Paola Caretti, Alessandro Garavaldi
La banda di Boscobruno
La banda di Boscobruno

Giovanna Repetto
Buddha
Buddha

Rudolph Steiner, I. Levi Bachi, L. Schwarz, G. Burrini
Dinosauri
Dinosauri

A. Macchetto
La prima guerra mondiale. Una storia politico-militare
La prima guerra mondiale. Una storia pol...

John Keegan, Francesco Maiello
Il vacanziario. Diario di tutti i periodi di non-scuola
Il vacanziario. Diario di tutti i period...

Grilli_Bonini Adacasajus Jobertarini M. Grazia