Comunismo e logistica

Comunismo e logistica

A partire dal 2008, mentre buona parte del globo sembrava avviluppata nell'intricato meccanismo di ristrutturazione economica e sociale chiamato «crisi», un'ondata conflittuale di vasta portata - dalle Primavere Arabe all'Occupy Movement - ha dato voce a soggettività niente affatto rassegnate a sacrificare se stesse sull'altare delle contraddizioni tra capitale e lavoro. È in questo fermento che Jasper Bernes scrive "Comunismo e logistica": un testo che, fortemente radicato nel metodo prassi-teoria-prassi, prende piede dal tentativo di occupazione subito dal porto di Oakland per estendersi al cuore dell'economia post-fordista, un ambito in cui la logistica ha smesso da tempo di rivestire un ruolo puramente tecnico per mettersi al servizio della distopia liberista, secondo la quale tanto gli uomini quanto gli oggetti dovrebbero «conformarsi alla forma più fluida e più pura che il capitale può assumere: il denaro».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rumori dal passato
Rumori dal passato

Daniele Fontana
Sogno
Sogno

Michela Labertino, Alessia Moraldi
Percorsi della fotografia in Italia
Percorsi della fotografia in Italia

A. Tagliavini, M. Baiocchi, M. Antonella Pellizzari
L'autobiografia: Scrivere di sé per stare bene (I tascabili)
L'autobiografia: Scrivere di sé per sta...

Balconi Elisa, Carolei Chiara
CUCINARE CON I FIORI
CUCINARE CON I FIORI

Origlia Lidia
Stupore e dialettica
Stupore e dialettica

Pavel Aleksandrovic Florenskij, Natalino Valentini, C. Zonghetti