Cercando la rivoluzione. Vita di Enrico Russo, un comunista tra la guerra civile spagnola e la resistenza antifascista europea (1895-1973)

Cercando la rivoluzione. Vita di Enrico Russo, un comunista tra la guerra civile spagnola e la resistenza antifascista europea (1895-1973)

Non esiste avventura più grande, né romanzo in grado di eguagliare la forza di una vita vissuta dalla parte della classe operaia. Una vita come quella di Enrico Russo, metalmeccanico. Già protagonista del «biennio rosso» e ultimo segretario della Camera del Lavoro di Napoli, fu costretto dal fascismo alla clandestinità, non certo all'inazione. Non è certo un caso, dunque, se troveremo Russo in seno ai gruppi comunisti di lingua italiana in Francia e, in Spagna, al comando della Columna Internacional Lenin, in prima linea sul fronte di Aragona. Internato in un campo di concentra-mento in Francia, quindi destinato al confino in Italia, riguadagnerà la libertà nel 1943, quando svolgerà un ruolo determinante nella rifondazione della Confederazione Generale del Lavoro, la celebre «CGL rossa»: una pagina di storia fondamentale per il sindacalismo italiano che, grazie al prezioso e appassionato lavoro di Francesco Giliani, si fa materia viva, carne e sangue del proletariato italiano nel cuore di una stagione di riscatto a cui, senza sconti per gli opportunisti e i rinnegati, si diede il nome di «rivoluzione».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Build it up
Build it up

M. Antonietta De Angelis
Guerra civile. Libro 3º
Guerra civile. Libro 3º

A. Soria, Gaio Giulio Cesare
Come quando fuori piove. Italiano, storia, geografia. Per la Scuola media
Come quando fuori piove. Italiano, stori...

Gianluca Tirini, Francesca Pinelli
Telepass. Per il biennio IGEA vol. 1-2
Telepass. Per il biennio IGEA vol. 1-2

Costa Paola, Ghigini Pietro, Robecchi Clara
Telepass. Per IGEA: 1
Telepass. Per IGEA: 1

Costa Paola, Ghigini Pietro, Robecchi Clara