Emma Goldman. La libertà della donna come lotta per l'autodeterminazione

Emma Goldman. La libertà della donna come lotta per l'autodeterminazione

Nata nel 1869 a Kovno, in Russia, Emma Goldman si trasferisce a New York a quindici anni. Ben presto, l'esperienza della vita la porta ad abbracciare gli ideali anarchici, arrivando a pagare con il carcere il prezzo delle sue idee e del suo impegno. Cruciale, in modo particolare, sarà il ruolo che, per tutta la vita, Emma Goldman svolgerà all'interno del montante movimento delle donne. «Solamente autodeterminando la propria libertà anche negli aspetti più intimi della quotidianità», diceva la Goldman, «le donne possono contribuire alla decostruzione del sistema di prevaricazione instaurato da patriarcato e capitalismo. Solamente riconoscendo sé stesse come individui liberi al pari degli uomini – pur non appiattendo le differenze che li caratterizzano – le donne possono accendere la scintilla della rivoluzione sociale. Solamente così, i cuori incatenati e derubati della creatività, dell'interesse e del desiderio possono riscoprire il vero significato dell'amore».
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La contessa di Lecce
La contessa di Lecce

Liliana D'Arpe
Animali in pericolo. In viaggio con il WWF tra le specie in via di estinzione
Animali in pericolo. In viaggio con il W...

Barbara Franco, Simona Giordano
TDK. Neverending history. Writing & street art since 1990. Ediz. illustrata
TDK. Neverending history. Writing & stre...

Raptuz, Treccia Beppe, Muratore Luigi
Rime. Ediz. critica
Rime. Ediz. critica

Sacchetti Giannozzo
La sostenibilità ambientale nei progetti di infrastrutture ferroviarie
La sostenibilità ambientale nei progett...

Di Prete Mauro, Martino Antonello, Del Principe Michele