Il fascismo a Bologna. Storia delle camicie nere all'ombra delle Due Torri (1919-1945)

Il fascismo a Bologna. Storia delle camicie nere all'ombra delle Due Torri (1919-1945)

Questo libro, a partire dal contesto in cui nasce il Fascio di Combattimento di Bologna, ripercorre le fulminanti carriere dei principali squadristi emiliano-romagnoli - Leandro Arpinati, Dino Grandi, Augusto Regazzi, Gino Baroncini... - all'interno di un gruppo di potere capace di avviluppare l'intero apparato economico e istituzionale. Con la Liberazione si riuscirà solo in parte a riscattare la città dalla presenza fascista perché, come spiega Ivan Spada: «Rimane solo il dato oggettivo della socializzazione delle perdite, non solo economiche, che è stato il frutto dei circa due decenni di governo fascista di Bologna. A partire dalle logiche clientelari e nepotistiche per la formazione della classe dirigente cittadina e per la gestione degli appalti pubblici, fino al collaborazionismo criminale con le truppe di occupazione naziste».
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il fascismo a Bologna. Storia delle camicie nere all'ombra delle Due Torri (1919-1945)
  • Autore: Ivan Spada
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Red Star Press
  • Collana: Unaltrastoria
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 269
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788867182817
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Fantasma di Valentino (Il)
Fantasma di Valentino (Il)

Nora Juras Venutti
Tra romanzo e cinema. Con quaderno
Tra romanzo e cinema. Con quaderno

Juvarra Patrizia, Oliva Cristina
L'apparato pluripsichico. Costruzioni del gruppo
L'apparato pluripsichico. Costruzioni de...

F. Lancia, R. M. Paniccia, G. Guerra, René Kaes
Il castello
Il castello

Kafka Franz
La metamorfosi
La metamorfosi

Franz Kafka
Il processo
Il processo

Kafka Franz
Racconti. Kafka
Racconti. Kafka

Franz Kafka
Skizzen-Parabeln-Aphorismen; Schizzi-Parabole-Aforismi
Skizzen-Parabeln-Aphorismen; Schizzi-Par...

A. Lavagetto, Franz Kafka, G. Baioni
Die Verwandlung
Die Verwandlung

Kafka Franz