Cichero. Storia e memoria di una divisione partigiana

Cichero. Storia e memoria di una divisione partigiana

Sulle montagne dell'entroterra ligure, nell'inverno tra il 1943 e il 1944, un pugno di straccioni male armati dichiara guerra alle truppe del Reich e ai loro servi fascisti. Nel giro di pochi mesi, quegli "straccioni" diventeranno una formazione di centinaia e poi di migliaia di combattenti: la divisione garibaldina Cichero. Per più di un anno, e fino alla resa dei conti finale, la Cichero terrà testa ai nazifascisti, liberando un'area vastissima a cavallo di tre regioni e sperimentando forme di democrazia dal basso. Il tutto dimostrandosi più forte dei rastrellamenti, delle rappresaglie e delle stesse polemiche interne. Una storia, quella raccontata da Tommaso Baldo, unica nella sua straordinarietà e, al tempo stesso, esemplare nel suo contenere in sé tutte le componenti della Resistenza, le tante "Italie" antifasciste.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Cichero. Storia e memoria di una divisione partigiana
  • Autore: Tommaso Baldo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Red Star Press
  • Collana: Unaltrastoria
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 154
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788867183418
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Il franchising
Il franchising

De Nova Giorgio, Leo Carmen, Venezia Alberto
Il fallimento. Rassegna 2003
Il fallimento. Rassegna 2003

Giovanni, Lo Cascio
Il lavoro nella giurisprudenza
Il lavoro nella giurisprudenza

Treglia Giorgio, Guarnieri Guerino
IVA e dogane: territorialità delle operazioni
IVA e dogane: territorialità delle oper...

De Antoni Franco, Manca Domenico