Chineasy. Il nuovo metodo per leggere il cinese

Chineasy. Il nuovo metodo per leggere il cinese

Il cinese è fra le lingue scritte più antiche al mondo, nonché una delle meno accessibili. Il crescente potere culturale ed economico della Cina ha però suscitato in Occidente un interesse sempre maggiore verso l'universo apparentemente impenetrabile dei caratteri cinesi. Dalle scuole elementari alle aziende, dagli imprenditori ai viaggiatori fino ai più acuti linguisti, il mondo occidentale ha cominciato ad avventurarsi in questo terreno impervio o che impervio era stato finora. Per abbattere la Grande Muraglia della lingua, Shaolan Hsueh si è servita del proprio background di imprenditrice nel mercato del software, elaborando un semplice sistema di scomposizione dei caratteri cinesi che fornisce le basi per la comprensione della lingua scritta. In collaborazione con il noto illustratore Noma Bar, l'autrice ha sviluppato una serie di immagini accattivanti e dall'impatto immediato, che carattere dopo carattere svelano tutto il fascino di questa cultura così intrigante. La sezione principale del libro è dedicata ai cosiddetti "mattoncini", i caratteri fondamentali su cui si fonda il linguaggio, che combinati l'uno con l'altro permettono di formare un bagaglio sempre più consistente di parole e frasi complesse. In meno di 200 pagine, i lettori di tutte le età potranno così fare i primi passi verso la conoscenza della lingua cinese, imparando ad apprezzarla fin dalle sue radici più profonde.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'accelerato delle sei
L'accelerato delle sei

Biagio Scrimizzi
Giufà per il verso giusto
Giufà per il verso giusto

Scrimizzi Biagio
Il ballo alla reggia
Il ballo alla reggia

Matilde Serao
Giornale di Frontiera
Giornale di Frontiera

Isella Dante, Sereni Vittorio
Nuovo che avanza (Il)
Nuovo che avanza (Il)

Michele Serra
Del dialogo
Del dialogo

Sigonio Carlo
I miei beni
I miei beni

Sisinni Francesco
Ritorno a Salicia. Storia di un emigrante calabrese, zio Carmelo Sità
Ritorno a Salicia. Storia di un emigrant...

Caporossi Franco, Sità Carmelo
Perd'e sali. Ediz. bilingue
Perd'e sali. Ediz. bilingue

Spano, Salvator A.
Cronache di un borghese
Cronache di un borghese

Spini Giuseppe