Nuove letture talmudiche

Nuove letture talmudiche

"Se ho accettato di fare questa lettura talmudica senza l'erudizione tradizionale, senza l'acutezza di spirito che essa presuppone o anche contribuisce ad affinare, è unicamente per testimoniare che un 'dilettante', purché attento alle idee, può trarre anche da un superficiale approccio a questi ardui testi - senza i quali non vi sarebbe giudaismo, ma la cui lingua e i cui interessi appaiono al principio così singolari che noi, ebrei d'oggi, abbiamo qualche difficoltà a rivendicarli - suggerimenti essenziali per la sua vita intellettuale intorno a questioni che agitano l'uomo di tutte le epoche, ovvero l'uomo moderno."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Influenza dei sistemi di distribuzione sulla qualità dell'acqua potabile
Influenza dei sistemi di distribuzione s...

Gialdini Francesca, Ciaponi Carlo, Fertonani Sara
Il filo del discorso. Intrecci testuali, articolazioni linguistiche, composizioni logiche. Atti del 13° Congresso nazionale (Viterbo, 14-16 settembre 2006)
Il filo del discorso. Intrecci testuali,...

Andrighetto Giulia, Petrilli Raffaella, Femia Diego
Gli enzimi in chimica clinica
Gli enzimi in chimica clinica

Carunchio Vincenzo, Girelli Anna M.
Lezioni di chimica organica
Lezioni di chimica organica

Giachetti Eugenio