Lettere

Lettere

Nel 1926, ancora ignaro della morte incombente, Rainer Maria Rilke indirizza, su invito di Boris Pasternak, una lettera a Marina Cvetaeva che accompagna i suoi ultimi due volumi di poesie. Della poetessa esule Rilke non conosce nulla; sa soltanto, attraverso Pasternak, che legge con grande ammirazione i suoi versi. La risposta non si fa attendere. Dall'esilio francese Cvetaeva risponde subito; e in tedesco, la lingua appresa dalla madre nella sua infanzia. E con una lettera d'amore. Alla quale Rilke, a sua volta, risponde con slancio. Senza mai incontrarsi, i due poeti vivono, da una lettera all'altra, la storia di un vero "amor di lontano", come quello cantato dai trovatori. Un'arcana frenesia sommuove le singole lettere, come se entrambi inconsapevolmente sapessero che il tempo del loro dialogo è fatalmente contato, prossimo a scadere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sfida della tigre
La sfida della tigre

Cornwell Bernard
Sogno di una notte di mezza estate
Sogno di una notte di mezza estate

Laurora Beatrice, Dapporto Giancarla
Süss l'ebreo
Süss l'ebreo

Feuchtwanger Lion
Gli astronomi
Gli astronomi

Vanni Ronsisvalle
Com'era bella questa utopia. Cronache dal Gulag
Com'era bella questa utopia. Cronache da...

Frediano Sessi, Jacques Rossi, Carlo Saletti
La nostra voce. Opinione pubblica & democrazia, una proposta
La nostra voce. Opinione pubblica & demo...

Giuliano Amato, James S. Fishkin, Chiara Basso Milanesi
Il giardino di cenere
Il giardino di cenere

Dennis Bock, Alessandra Tubertini, A. Tubertini
Acquarelli
Acquarelli

W. Losch, Hermann Hesse, P. Leonardi, A. Bandinelli