Walt Disney

Walt Disney

"A volte ho paura a guardare le sue opere. Paura di quella loro perfezione assoluta. Sembra che quest'uomo non conosca solo la magia di ogni mezzo tecnico, ma sappia anche agire sulle corde più segrete dei pensieri, delle immagini mentali e dei sentimenti umani. Così dovevano agire le prediche di san Francesco d'Assisi, così ci incantano i dipinti del Beato Angelico, così ci affascina Andersen, e Alice nel suo paese delle meraviglie. Disney è, molto semplicemente, "al di là del bene e del male". Come il sole, come gli alberi, come gli uccelli, le anatre, i topi, i cerbiatti e i piccioni che attraversano il suo schermo". Sergej M. Ejzenstejn considerava Walt Disney un "grande artista e maestro", e la sua opera "the greatest contribution of the American people to art". Tra il 1940 e il 1942, dieci anni dopo la sua sfortunata esperienza cinematografica a Hollywood e in Messico, Ejzenstejn scrisse questo saggio particolarmente ispirato che è al contempo un omaggio all'arte del creatore di Topolino, uno studio tecnico sul cinema d'animazione, un'erudita indagine sulla morfologia della fiaba, una riflessione sociologica sul cinema quale strumento di consolazione e di elevazione per l'uomo moderno: "per coloro che sono vincolati da ore di dura fatica, dai minuti regolamentari di pausa e dalla precisione matematica del tempo; coloro la cui vita è regolata dal 'cent' e dal 'dollar'."
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come interpretare gli scarabocchi
Come interpretare gli scarabocchi

Evi Crotti, Alberto Magni
La balbuzie
La balbuzie

Aibacom "Libera la parola", D. Orla, Frederick P. Murray
Le ricette per l'alimentazione naturale del bambino. Pranzi e merendine: tante idee gustose dallo svezzamento ai 10 anni
Le ricette per l'alimentazione naturale ...

Tiziana Valpiana, Matilde Parona
Smart power
Smart power

Joseph S. jr. Nye
La pelle e i cosmetici naturali. Guida pratica
La pelle e i cosmetici naturali. Guida p...

Pier Giovanni Baraldi, Giulia Penazzi
Attacco all'Occidente
Attacco all'Occidente

Mario Farneti
Tango One
Tango One

Stephen Leather, Luciana Crepax
Rabi'a. La mistica
Rabi'a. La mistica

Caterina Greppi
A Oxford: dibattiti teologici. Nel tardo Medioevo
A Oxford: dibattiti teologici. Nel tardo...

Claudia Di Palermo, Maarten Hoenen