Proust

Proust

"Quando si legge il saggio scritto nel 1931 da Beckett su Proust, non si può fare a meno di notare quanto profonda sia stata l'impronta lasciata nello spirito di Beckett dall'opera proustiana. Si è molto parlato di una derivazione joyciana per l'opera di Beckett, ma l'affinità con Proust appare molto più sorprendente, anche se è allo stesso tempo più sottile e latente, e non si può certamente rilevare nello stile scarno di Beckett ... Beckett si mostra, piuttosto, ossessionato dalla concezione che Proust ha della letteratura, dalla sua concezione del tempo e dello spazio, dei personaggi e delle cose, dalla sua ricerca dell'essenza di una realtà illusoria e fuggevole..." (Dallo scritto di Margherita S. Frankel)
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli anni più belli
Gli anni più belli

Ward Platt, Martin
I test delle selezioni aziendali. Manuale di preparazione
I test delle selezioni aziendali. Manual...

Carlo Tabacchi, Daniele Tortoriello, Bénédicte Chiesa
I test delle selezioni aziendali. Eserciziario
I test delle selezioni aziendali. Eserci...

C. Tabacchi, B. Chiesa, D. Tortoriello
Scrapbooking. Découpage e altre tecniche per i tuoi ricordi
Scrapbooking. Découpage e altre tecnich...

E. Ferrarese, Mara Antonaccio
Il rumore del cuore-Il gatto nero. Con CD Audio
Il rumore del cuore-Il gatto nero. Con C...

Stefano Bollani, Edgar Allan Poe, Marco Baliani, L. Ginzburg
Il laboratorio di Leonardo. Alla scoperta dei misteri e delle invenzioni del genio universale. Ediz. italiana e inglese. Con CD-ROM. Con gadget
Il laboratorio di Leonardo. Alla scopert...

Zanon Edoardo, Lisa Massimiliano, Taddei Mario
Manuale di qualità della vita. Modelli e pratiche di intervento
Manuale di qualità della vita. Modelli ...

Alonso M. Verdugo, Robert Schalock
Il kamikaze cristiano
Il kamikaze cristiano

Angelo Tondini Quarenghi
Due diari
Due diari

Giovanni Colombo, I. Biffi