Metafisica dei costumi. Lezioni filosofiche

Metafisica dei costumi. Lezioni filosofiche

"Il nostro sforzo può soltanto giungere a interpretare e a spiegare l'agire dell'uomo, le massime così diverse e anzi contrarie di cui esso è vivente espressione, nella loro essenza più intima e secondo il loro contenuto intrinseco, in rapporto alla nostra precedente considerazione e allo stesso modo in cui abbiamo cercato di interpretare i rimanenti fenomeni del mondo e di portare la loro più intima essenza alla chiara conoscenza astratta. La nostra filosofia affermerà qui la stessa immanenza affermata in tutta la considerazione precedente. Non useremo le forme del fenomeno (il principio di ragione) per sorvolarlo (solo il fenomeno da loro un senso) e approdare nel dominio delle vuote finzioni, ma questo mondo reale della conoscibilità, nel quale noi siamo e che è in noi, rimane la materia e anche il limite della nostra considerazione: esso è così ricco di contenuto, che anche la più profonda ricerca di cui fosse capace lo spirito umano non potrebbe esaurirlo."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le 7 parole di Gesù sulla croce
Le 7 parole di Gesù sulla croce

Giancarlo Maria Bregantini
Fiori dal cemento. Storie di donne che costruiscono
Fiori dal cemento. Storie di donne che c...

Maria Cristina Sarò, Carmen Pellegrino, Raffaella R. Ferré, Cristina Zagaria
Adolfo Omodeo
Adolfo Omodeo

M. Griffo, Aldo Garosci
Domestica musa
Domestica musa

Callaioli Silvano