Il significato dell'idealismo

Il significato dell'idealismo

"Il significato dell'idealismo per un verso appare un testo limpido e trasparente come un cristallo, per un altro si mostra sigillato ed ermeneuticamente complesso. Solleva una questione critica riguardante l'interpretazione e la comprensione dei «luoghi» originari del pensiero filosofico, nel loro inesauribile riproporsi. È un'opera filosofica di zampillante vigore sorgivo, nella quale si rincorrono folgoranti intuizioni logiche, estetiche, ontologiche e mistiche. Dalla loro forza originaria prorompe una luce inattesa che giunge a rischiarare, almeno per un istante, l'oscurità di quelle domande eterne che inquietano il cuore dell'uomo. Forse si tratta di uno degli scritti filosofici più emblematici del pensatore russo, che ne riflette la peculiarità del sincretismo formale e del «pensiero nomade», oltrepassando i confini tra culture, lingue ed epoche, ma sempre alla ricerca insonne dell'unità sostanziale. Tutto in Florenskij è orientato verso l'unità sostanziale, l'unisostanzialità; tutto è teso a modellare una Weltanschauung integrale, definita nelle sue varie accezioni («medievale», «ecclesiale», «trinitaria») come antidoto alla «malattia mortale del secolo», che si manifesta nelle diverse forme di specialismo, nella frammentarietà dell'esistenza e della cultura." (Dalla Postfazione di Natalino Valentini)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non dimenticatemi: Le lettere dal gulag del grande matematico, filosofo e sacerdote russo
Non dimenticatemi: Le lettere dal gulag ...

L. Zak, Pavel Aleksandrovic Florenskij, G. Guaita, Natalino Valentini, L. Charitonov
Bellezza e liturgia. Scritti su cristianesimo e cultura
Bellezza e liturgia. Scritti su cristian...

Pavel Aleksandrovic Florenskij, Natalino Valentini, C. Zonghetti
Ai miei figli. Memorie di giorni passati
Ai miei figli. Memorie di giorni passati

Pavel Aleksandrovic Florenskij
 Alta reperibilità Vi penso sempre... Le lettere dal gulag del grande matematico, filosofo e sacerdote russo. Nuova ediz.
Alta reperibilità Vi penso sempre... L...

Pavel Aleksandrovic Florenskij
Sulla soglia della fede. Taccuino (1904-1905)
Sulla soglia della fede. Taccuino (1904-...

Pavel Aleksandrovic Florenskij
Il significato dell'idealismo
Il significato dell'idealismo

Pavel Aleksandrovic Florenskij, R. Zugan, Natalino Valentini
Pavel A. Florenskij. Invito alla lettura
Pavel A. Florenskij. Invito alla lettura

L. Zak, Pavel Aleksandrovic Florenskij, Z. Lubomir
La mistica e l'anima russa
La mistica e l'anima russa

Pavel Aleksandrovic Florenskij, Z. Lubomir, Natalino Valentini, C. Zonghetti
Il concetto di Chiesa nella Sacra Scrittura
Il concetto di Chiesa nella Sacra Scritt...

Pavel Aleksandrovic Florenskij, Z. Lubomir, Natalino Valentini, C. Zonghetti
Il Dante di Florenskij. Tra poesia e scienza
Il Dante di Florenskij. Tra poesia e sci...

Pavel Aleksandrovic Florenskij
Primi passi della filosofia. Lezioni sull'origine della filosofia occidentale
Primi passi della filosofia. Lezioni sul...

Pavel Aleksandrovic Florenskij
Stato futuro (Lo)
Stato futuro (Lo)

Florenskij Pavel Aleksandrovic