Trattato zen sulla salute. Yasenkanna

Trattato zen sulla salute. Yasenkanna

Hakuin Ekaku (1685-1768) è una delle più grandi figure del Buddhismo giapponese. Dopo un periodo di profondo declino dello Zen, Hakuin, infatti, fu il primo a creare e organizzare il sistema basato sulla pratica del Kōan, oggi così diffuso e perfezionato nella setta Rinzai, e svolse una vasta e intensa opera di volgarizzazione dei princìpi di questa dottrina. La sua personalità estremamente dinamica era incline a profonde esperienze spirituali, maturate attraverso una dura e instancabile pratica dello Zazen. Il suo fervore e la sua determinazione lo condussero, però, a sottovalutare l’importanza che il corpo riveste nel delicato equilibrio di una giusta pratica, esponendolo alla cosiddetta «malattia dello Zen». Nello Yasenkanna Hakuin narra le vicende e le modalità che lo condussero a contatto con l’eremita Hakuyū, dal quale ricevette l’insegnamento segreto della Contemplazione Interiore (Naikan), che gli consentì di recuperare la salute fisica e spirituale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tom & Jerry. Amici nemici. Libro puzzle
Tom & Jerry. Amici nemici. Libro puzzle

Allegra Panini, Laura Natali
Sudoku per l'estate
Sudoku per l'estate

Giuseppe Ferro, Federico Della Croce
Sua maestà il Sudoku
Sua maestà il Sudoku

Will Shortz, R. Valla
In nome del re. L'uomo mascherato
In nome del re. L'uomo mascherato

Laura Iervicella, Mary Daheim, L. Iervicella