Xilografia. L'utopia grafica (1924-1926)

Xilografia. L'utopia grafica (1924-1926)

Il volume rende omaggio per la prima volta alla straordinaria e utopica impresa grafica realizzata dal faentino Francesco Nonni tra il 1924 e il 1926 con la rivista "Xilografia". Stampata a Faenza presso lo stabilimento tipografico Lega, uscì con cadenza mensile tra il '24 e il '25 e divenne trimestrale nel '26. Pubblicando 360 xilografie di 57 tra i migliori xilografi allora attivi, Nonni, con spiccata consapevolezza retrospettiva, concluse la fase più ardita e vitale della rinascita di quest'arte in Italia, offrendo un "monumento grafico" di rara bellezza e unitarietà. Collegato all'esposizione svoltasi a Rimini dal 14 ottobre al 10 dicembre 2017 grazie all'importante prestito della famiglia Lega di Faenza, il libro presenta, oltre al saggio curatoriale e al cospicuo catalogo delle opere in mostra - oltre 143 - diversi inediti approfondimenti di alcuni tra i maggiori esperti del settore: il dettagliato quadro generale sulla rinascita della xilografia in Italia all'inizio del Novecento con la messa a fuoco della figura di Adolfo De Carolis, a opera di Gianignazio Cerasoli, i rapporti tra la tipografia Lega di Faenza e la nascita di "Xilografia", di Vittorio Lega...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio giornale. Manuale per giornalisti in erba
Il mio giornale. Manuale per giornalisti...

Laura Montanari, Fabio Galati
Dimore del tempo
Dimore del tempo

Fontana Franca
Il volto di Dio
Il volto di Dio

Roger Scruton, S. Galli
Trattato di diritto penale: 1
Trattato di diritto penale: 1

Manna Adelmo, Cadoppi Alberto, Canestrari Stefano, Papa Michele