Da santa Chiara a suor Francesca Farnese. Il francescanesimo femminilee il monastero di Fara in Sabina

Da santa Chiara a suor Francesca Farnese. Il francescanesimo femminilee il monastero di Fara in Sabina

Il volume propone un percorso originale che si snoda fra due figure femminili: Chiara d'Assisi, la fondatrice del secondo ordine francescano, e suor Francesca, al secolo Isabella Farnese, protagonista nel secolo XVII della riforma che da lei prende il nome; attraversa poi il territorio della Sabina francescana rivisitata nei suoi documenti storici e cartografici; si concentra infine sul monastero delle Clarisse di Fara, con il suo ricco patrimonio artistico e cultuale, finora largamente sconosciuto. Il percorso si conclude con una presentazione del Museo del Silenzio, un innovativo esperimento che mira a comunicare al visitatore le suggestioni della vita claustrale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La PNL e le sue applicazioni. Teoria e pratica della programmazione neuro-linguistica
La PNL e le sue applicazioni. Teoria e p...

M. Bernardini, A. Roberti, Robert B. Dilts, G. Fort
L'amore al tempo dei morti
L'amore al tempo dei morti

Carla Vannuccini, Robert Silverberg, M. Pittoni
La nostra presenza
La nostra presenza

Giovanni Martini
Dizionario completo italiano-portoghese (brasiliano) e portoghese (brasiliano)-italiano. 2.
Dizionario completo italiano-portoghese ...

Mario Casasanta, Vincenzo Spinelli
Dizionario completo italiano-portoghese (brasiliano) e portoghese (brasiliano)-italiano. 1.
Dizionario completo italiano-portoghese ...

Mario Casasanta, Vincenzo Spinelli
Conduzione, controllo e manutenzione degli impianti di riscaldamento
Conduzione, controllo e manutenzione deg...

Leopoldo Iaria, Pierangelo Andreini
La conduzione dei generatori di vapore
La conduzione dei generatori di vapore

Fernando Pierini, Pierangelo Andreini