Narrazioni e strategie dell'illustrazione. Codici e romanzi cavallereschi nell'Italia del Nord (secc. XIV-XVI)

Narrazioni e strategie dell'illustrazione. Codici e romanzi cavallereschi nell'Italia del Nord (secc. XIV-XVI)

Mettendo l'accento su codici e testi a stampa illustrati, prodotti e circolanti nell'Italia del Nord tra i secoli XIV e XVI, questo volume studia la relazione che lega la narrazione cavalleresca al ricco patrimonio figurativo che l'accompagna o cui ha dato origine (miniature, illustrazioni a stampa, decorazioni pittoriche che abbelliscono palazzi pubblici o privati, oggetti d'uso quotidiano). La centralità della materia cavalleresca nell'ambito del discorso di autorappresentazione e idealizzazione costruito dalle signorie padane tra Medioevo e Rinascimento costituisce un dato di fatto già messo in luce dalla critica. I saggi qui riuniti intendono promuovere una prospettiva interdisciplinare che consenta di affrontare la lunga durata che caratterizza il fenomeno, nonché la molteplicità e l'eterogeneità di forme attraverso cui si esprimono e si declinano gli ideali cavallereschi in tale contesto storico-culturale. Il volume propone inoltre, in anteprima, l'analisi di una recente trouvaille, vale a dire un microfilm che ci restituisce copia parziale di un testimone scomparso di uno dei più importanti cicli arturiani, il "Guiron le Courtois".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'organo Thomas Vayola anno 1847 nella Chiesa di Maria Ss. del Suffragio, Priverno (Lt)
L'organo Thomas Vayola anno 1847 nella C...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone, Adriano Costantini
L'organo Thomas Vayola anno 1867 nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano, Sora (Fr)
L'organo Thomas Vayola anno 1867 nella C...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone, Adriano Costantini
L'organo Catarinozzi ante 1722 nella Chiesa di San Barbato Vescovo. Con brevi cenni sulla famiglia Catarinozzi
L'organo Catarinozzi ante 1722 nella Chi...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone, Adriano Costantini
Dal teatro alla cantoria: maestri di cappella dell'800 italiano. L'organo romantico: norme per le registrazioni. 3° Corso annuale per l'organista... (L'Aquila, 2002)
Dal teatro alla cantoria: maestri di cap...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone
El Alamein 1942. La terza inutile battaglia
El Alamein 1942. La terza inutile battag...

Corrado Re, Andrea Santangelo