Riscoprire Bisanzio. Lo studio dell'arte bizantina a Roma e in Italia tra Ottocento e Novecento

Riscoprire Bisanzio. Lo studio dell'arte bizantina a Roma e in Italia tra Ottocento e Novecento

Per gli storici dell'arte italiani attivi a cavallo tra Ottocento e Novecento, intraprendere lo studio di Bisanzio significava spesso dover affrontare un vero e proprio labirinto di questioni controverse. Nel corso della sua millenaria esistenza, infatti, l'Impero Romano d'Oriente aveva impresso un marchio indelebile sui territori della penisola, condizionando in modo profondo gli sviluppi dell'arte medievale in Italia, in misura assai superiore rispetto a qualsiasi altro paese dell'Europa occidentale. Agli occhi degli studiosi che operavano all'interno del delicato clima post-risorgimentale, e che individuavano nella storia dell'arte una componente sostanziale per l'autopercezione culturale di uno Stato ancora giovane, ogni valutazione sull'arte bizantina rischiava quasi inevitabilmente di sfociare in un più vasto problema di identità nazionale. Tali premesse, tuttavia, non impedirono all'Italia, e all'ambiente romano in particolare, di imprimere una spinta significativa all'avanzamento delle ricerche in materia di arte bizantina. Uno sguardo ravvicinato agli studi storico-artistici di quegli anni consente infatti di riscoprire una produzione scientifica ampia e multiforme, che seppe fornire un contributo rilevante al dibattito internazionale sulle arti di Bisanzio. Prefazione di Xavier Barral i Altet.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Munch Eduard
Munch Eduard

Chiappini Rudy
I mesi dell'anno
I mesi dell'anno

Costa Nicoletta
Le stagioni
Le stagioni

Costa Nicoletta
La natura non indifferente
La natura non indifferente

Laura Pantelich, Sergej Michailovic Ejzenstejn, Antonella Summa, Giorgio Kraiski, Pietro Montani
Amici di chiave
Amici di chiave

Massimo Barone
L'ispettore Alì al villaggio
L'ispettore Alì al villaggio

G. Colace, Driss Chraibi
La poltrona maledetta
La poltrona maledetta

Leroux Gaston
Variazioni in rosso
Variazioni in rosso

Walsh Rodolfo
Il guardiano. Marek Edelman racconta
Il guardiano. Marek Edelman racconta

Assuntino Rudi, Goldkorn Wlodek
Il libro della luce
Il libro della luce

Giovanni da Rupescissa