Una «questione campana». La prima arte monumentale cristiana tra Napoli, Nola e Capua (sec. IV-VI)

Una «questione campana». La prima arte monumentale cristiana tra Napoli, Nola e Capua (sec. IV-VI)

Celebre per le sue pitture antiche, la Campania Felix custodisce monumenti paleocristiani degni dei più noti di Roma e Ravenna: un patrimonio rimasto finora nell'oblio, che si rivela invece cruciale per la conoscenza dell'arte tardoantica. Questo libro, che ha per protagonisti il battistero di San Giovanni in Fonte a Napoli, il complesso funerario di Cimitile presso Nola e quello di San Prisco alle porte di Capua, ricostruisce la nascita e i primi sviluppi dell'arte monumentale cristiana in Campania. Ne emerge un panorama originale, frutto di un contesto culturale plasmato da committenti in bilico tra la "vecchia" aristocrazia romana e la "nuova" gerarchia ecclesiastica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vincendo l'ombra
Vincendo l'ombra

Mariangela Sedda
Getsemani
Getsemani

Francesco Abate
L'ultimo custode
L'ultimo custode

Gianni Barbieri, Massimo Marcucci, Gianni Sedioli
Factory. 3.
Factory. 3.

Gianluca Morozzi, Michele Petrucci