Educazione linguistica interculturale. Origini, modelli, sviluppi recenti

Educazione linguistica interculturale. Origini, modelli, sviluppi recenti

Perché e come si parla di educazione interculturale nella didattica delle lingue? Il volume offre una risposta a questa domanda, presentando le nozioni di base e i principali modelli teorici dell'educazione linguistica interculturale, il settore della glottodidattica che si occupa delle finalità educative dell'apprendimento e dell'insegnamento delle lingue. Come è proprio degli ambiti di studio giovani, questa area di indagine ha attraversato e attraversa tuttora turbolenze di tipo teorico e metodologico. Il libro storicizza il vivace dibattito internazionale al riguardo, e offre un'agile panoramica dei fattori e delle posizioni che lo animano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donne in bianco
Donne in bianco

Frank Gill Slaughter, Marisa Aureli
Epidemia!
Epidemia!

Frank Gill Slaughter, Antonio Cettuzzi
Famiglia. Come sopravvivere
Famiglia. Come sopravvivere

Robin Skynner, John Cleese
I due colori del rosso
I due colori del rosso

Heinz G. Konsalik
Il segreto di Laura Jordan
Il segreto di Laura Jordan

Frank Gill Slaughter, Emma Cremonese
Il settimo figlio
Il settimo figlio

Card, Orson S.
Gente come noi
Gente come noi

Dominick Dunne
Affinché nessuno muoia
Affinché nessuno muoia

Frank Gill Slaughter, Sergio Varini
Il medico del deserto
Il medico del deserto

Heinz Gunther Konsalik, Laura Fontana
Grazie, dottor Land
Grazie, dottor Land

Frank G. Slaughter