Educazione linguistica interculturale. Origini, modelli, sviluppi recenti

Educazione linguistica interculturale. Origini, modelli, sviluppi recenti

Perché e come si parla di educazione interculturale nella didattica delle lingue? Il volume offre una risposta a questa domanda, presentando le nozioni di base e i principali modelli teorici dell'educazione linguistica interculturale, il settore della glottodidattica che si occupa delle finalità educative dell'apprendimento e dell'insegnamento delle lingue. Come è proprio degli ambiti di studio giovani, questa area di indagine ha attraversato e attraversa tuttora turbolenze di tipo teorico e metodologico. Il libro storicizza il vivace dibattito internazionale al riguardo, e offre un'agile panoramica dei fattori e delle posizioni che lo animano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'impero e l'imperatore
L'impero e l'imperatore

Scopelliti Francesco
Schegge d'ardesia
Schegge d'ardesia

Jacopo Seccatore
Spazi d'afa
Spazi d'afa

Erika Dagnino
Sunny. Un pieno di sole
Sunny. Un pieno di sole

Giovanni Francola
Sguardo rosso sangue
Sguardo rosso sangue

Paolo Di Crescenzo