La storia del piccolo pinguino che si adattava troppo

La storia del piccolo pinguino che si adattava troppo

Nel mondo di oggi si moltiplicano gli stati psicologici negativi: ansia, insoddisfazione, incapacità di essere felici... Molti sostengono che l'origine di questo malessere esistenziale sia la nostra incapacità di adattarci alla vita, ma lo psicologo Denis Doucet arriva a una conclusione opposta e molto interessante. Secondo la sua analisi siamo invece afflitti (come Piccolo Pinguino) da un eccessivo sforzo di adattamento alle richieste subdole o esplicite degli altri (le Foche Furbacchione), a partire dalla cerchia più ristretta di famigliari e amici per arrivare alle richieste sempre più potenti del mondo del lavoro e della società dei consumi. Ossessionati come siamo dai conformismi contemporanei (per esempio il mito del cambiamento a tutti i costi), non abbiamo più né tempo né energie per concentrarci su obiettivi raggiungibili e significativi per noi, sul gusto di coltivare l'impegno e la qualità. Questo libro ci induce a riflettere per maturare la nostra individuale presa di coscienza e le nostre personali soluzioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italia low cost
Italia low cost

Astone Filippo, Lacala Rossana
Luna di notte
Luna di notte

Amos Mattio
Scenette a scuola. 10 testi inediti per bambini-attori
Scenette a scuola. 10 testi inediti per ...

Elisabeth Gentet Ravasco, A. Piovanello, Sophie Balazard
Scenette alla stazione. 8 testi inediti per bambini-attori
Scenette alla stazione. 8 testi inediti ...

Rlisabeth Gentet Ravasco, Elisabeth Gentet Ravasco, A. Piovanello, Sophie Balazard
Basta, smetto di lamentarmi!
Basta, smetto di lamentarmi!

E. Sacchini, Christine Lewicki